BLEFAROPLASTICA
La blefaroplastica è un intervento di chirurgia plastica. Consiste in un’operazione chirurgica per l’eliminazione della pelle in eccesso e di ricostruzione delle palpebre per correggere tali difetti ed eliminare le borse adipose sopra e sotto gli occhi. Generalmente tale intervento viene fatto mediante il bisturi. La cauterizzazione conseguente, dovuta al facile sanguinamento, allunga i tempi di recupero e gli ematomi e/o edemi possono persistere per diversi giorni.
Per tale motivo si preferisce effettuarla mediante un laser CO2.
Blefaroplastica col laser
Si effettua servendosi di un laser, ovvero di un raggio ad anidride carbonica che agisce sul contenuto d’acqua delle cellule vaporizzandole.
La blefaroplastica laser consente di effettuare incisioni di precisione estrema.
Inoltre, l’elevata energia del fascio luminoso cauterizza istantaneamente le incisioni evitandone il sanguinamento tipico dell’operazione con i bisturi.
Spesso sono i pazienti stessi a richiedere l’utilizzo del laser al fine di evitare antiestetiche cicatrici residue dopo l’intervento.
La blefaroplastica laser – utilizzo di un raggio laser al posto del bisturi, a parte – è molto simile alla blefaroplastica tradizionale. L’intervento avviene dopo una anestesia locale.
Dopo 4-5 giorni di riposo scompare il gonfiore e dopo una settimana è possibile togliere i punti di sutura e di riprendere con una vita normale.
Un leggero ematoma nella zona operata potrà eventualmente permanere anche anche nelle 1-2 settimane successive.